Foto: Gaetano Pastore
Cosmic colors
Per il mio progetto di tesi di laurea triennale, ho creato una coreografia che si ispira alle Cromosaturazioni di Carlos Cruz-Diez, stanze cromatiche artificiali in cui c’è una vera e propria espressione del colore-evento, cioè non un colore statico impresso su tela ma un’azione variabile, dinamica e vibrante nello spazio. Viene riprodotta un’insolita esperienza percettiva del colore e ogni stanza è uniformemente illuminata da un colore del modello primario additivo (verde, rosso e blu). Le stanze sono rappresentate virtualmente da tre fasci di luce proiettati sul palcoscenico, in cui l’interprete accede e cambia progressivamente il livello di movimento. Per evidenziare il passaggio da una stanza all’altra, saranno presenti le sfumature cromatiche intermedie dei tre colori, date dalla miscela additiva che si crea costantemente nello spazio. L’intento è quello di creare e trasmettere immagini legate alla psiche e non alla realtà quotidiana, in modo che lo spettatore possa eventualmente immedesimarsi in questa esperienza sensoriale e cogliere le emozioni dell’interprete che si muove in ogni stanza cromatica.
Progetto di laurea per il diploma finale dell’Accademia Nazionale di Danza.
Titolo della tesi: “Il dinamismo cromatico nel teatro di Achille Ricciardi”.
Risultato finale: 110/110 cum laude
Luce: Stefano Pirandello
Danza, coreografia e proiezioni video: Francesca Mommo
Premiere: 2017, Teatro Ruskaja, Accademia Nazionale di Danza di Roma (Italia).
La performance è stata riproposta per vari eventi tra il 2017 e il 2018.