
DBfT-Seminar: Jean Cébron – Method & Etudes
L’obiettivo principale di questo seminario è stato quello di trasmettere ai partecipanti una prima conoscenza del metodo di Jean Cébron, con proposte metodiche e coreografiche nell’ambito della danza moderna/contemporanea.
Le origini dell’eredità di Jean Cébron (1927 – 2019) si basano sulla sua formazione in danza classica (Margaret Kraske) e sullo studio del metodo Jooss-Leeder. Cébron ha sistematizzato e rielaborato il materiale di movimento di Sigurd Leeder nella sua metodologia e attraverso i suoi Études. Ha lavorato come danzatore nel Folkwang Ballet sotto la guida di Kurt Jooss, danzando il ruolo della Morte in “The Green Table” (1932); come coreografo, ha lavorato a lungo in collaborazione con Pina Bausch. E’ stato invitato come coreografo con la José Limon Company di New York e in vari centri di danza moderna in tutto il mondo.
Olimpia Scardi è stata a lungo collaboratrice di Jean Cébron. Si è dedicata, insieme a Francesca Mommo, all’eredità di Jean Cébron per promuovere la sua concezione della danza e dell’arte nell’ambiente culturale ed educativo.
Il seminario è stato tenuto da Francesca Mommo e Olimpia Scardi.
Date: 13.03.2022 e 20.03.2022
Sono state riconosciute ufficialmente dodici ore di pratica professionale per il perfezionamento di ogni partecipante.
L’evento è stato organizzato dal Berufsverband für Tanzpädagogik e.V. ed è stato gentilmente supportato dalla Pegasus Theaterschule Dresden.

