
Der Tod ist ein Meister aus D.
Può l’arte linguistica della poesia rendere più accessibile ciò che esiste al di là di numeri e date?
L’installazione teatrale “Der Tod ist ein Meister aus D.” si basa sul racconto “La pecora di Lidice” di Jiří Weil (1900-1959), con i brani musicali di Ilse Weber (1903-1944) e le poesie di Paul Celan (1920-1970). Evento organizzato in occasione del 100° anniversario della nascita e del 50° anniversario della morte di Paul Celan.
In sei stazioni nell’area dell’ex tribunale di Münchner Platz, i visitatori si muovono dentro varie tappe che compongono l’installazione teatrale: vagano in piccoli gruppi attraverso l’ala delle celle, le sale espositive o i cortili dell’ex carcere circostante. Gli interpreti si ispirano anch’essi ai testi di Paul Celan, Ilse Weber (1903-1944) e Jiři Weil (1900-1959). La stazione nell’atrio dell’ex tribunale stabilisce un riferimento locale. La storia tocca da vicino anche gli interpreti stessi, poiché ad esempio, la bisnonna di una dei performers è stata condannata a 30 mesi di reclusione a Dresda dal Tribunale regionale superiore e deportata nel campo di concentramento femminile di Moringen dopo aver scontato la pena.
L’esibizione è stata accompagnata dal coro di voci bianche del Gewandhaus di Lipsia e dal coro di voci bianche di “Mosaika” e.V. di Bischofswerda. Rita Schaller ha contribuito con la lettura di alcuni brani tratti dal racconto di Jiři Weil “La pecora di Lidice”.
Ideazione e regia: Olek Konrad Witt
Interpreti: Clara Baumert, Valeria Bobke, Lilith Diringer, Charlotte Liebezeit, Marie Mueller, Laura Pietsch, Pauline Sägling, Rita Schaller, Véronique Weber-Karpinski
Violoncello: Friederike Seeßelberg
Coreografia: Olimpia Scardi
Drammaturgia: Philip Bode
Disegno del suono: Karolin Killig
Assistente alla regia e alla coreografia / Riprese / Montaggio video: Francesca Mommo
Assistente alla produzione: Mareike Suck
Assistente alla regia: Cilly Zimmermann
Una produzione di Re-Publik in coproduzione con DIE BÜHNE nell’ambito degli Tschechisch-Deutschen Kulturtagen. Progetto in collaborazione con la Gedenkstätte Münchner Platz Dresden, DIE BÜHNE, il Theater der TU Dresden, Münchner-Platz-Komitee e.V., GewandhausKinderchor e Mosaika e.V. Sponsorizzato dalla Kulturstiftung des Freistaates Sachsen e dalla Stiftung Sächsischer Gedenkstätten.

Guarda il Trailer